Il titolatore Karl Fischer Coulometrico HI 904 è stato progettato per ottenere la massima precisione nella determinazione del contenuto di acqua in piccolissime concentrazioni. Assicura precisione e accuratezza maggiori rispetto ad altri metodi di analisi del contenuto d’acqua.
Ideale per campioni a basso contenuto di umidità/acqua
Principi del metodo Coulometrico
Il metodo Coulometrico non necessita di un titolante, poiché si basa su una reazione di elettrolisi, che avviene tramite l’utilizzo di unelettrodo generatore, costituito da un anodo e un catodo. All’anodo in platino avviene l’ossidazione dello ioduro a iodio libero (titolante), per effetto di una corrente continua ad impulsi che viene applicata all’elettrodo generatore. Al catodo, invece, l’alcool, il biossido di zolfo e la base (piridina o imidazolo) presenti nei reagenti reagiscono per formare un sale che viene ossidato dallo iodio generato. Questa reazione consuma l’acqua presente nella cellula in un rapporto 1:1 (iodio: acqua). Una volta che tutta l’acqua è consumata, l’eccesso di iodio viene rilevato utilizzando un elettrodo rivelatore, che segnala la fine della titolazione. Il risultato viene calcolato a partire dalla quantità di corrente applicata per completare la reazione e dall’intervallo di tempo in cui l’elettrodo generatore è attivo (A • s, o Columbus).
Elettrodo generatore
Sono disponibili due tipi di elettrodo generatore: con o senza diaframma.
Questo Titolatore è disponibile in due versioni:
- per la determinazione del contenuto d’acqua, con elettrodo generatore senza diaframma;
- per la determinazione del contenuto d’acqua, con elettrodo generatore e con diaframma
COMPRESA INSTALLAZIONE E COLLAUDO
SPECIFICHE:
Parametro | Valore |
Scala: | da 1 ppm a 5% |
Risoluzione: | 0.1 ppm (0.00001%) |
Unita: | %, ppm, ppt, mg/g, µg/g, mg, µg, mg/ml, µg/ml, ppt, mgBr/100g, gBr/100g, mgBr, gBr |
Tipo di campione: | Liquido o solido (i campioni solidi devono essere trattati prima della titolazione, attraverso estrazione esterna o dissoluzione esterna) |
Cella di misura: | Cella in vetro borosilicato con connessioni in vetro conico standard Volume operativo tra 100 e 200 ml Setto in gomma siliconica Filettatura del coperchio del setto GL-18 Porta regaente: Standard conica 19 |
Sistema di trattamento del solvente: | Sistema chiuso, con pompa pneumatica a membrana integrata, che mantiene un ambiente asciutto e adattatore per beaker |
Elettrodo generatore: | HI 904-02: configurazione con elettrodo generatore senza diaframma; HI 904D-02: configurazione con elettrodo generatore con diaframma Riconoscimento automatico tipo elettrodo Connettore 5-pin Connessione alla cella: conica standard 29/12 Dosaggio corrente DC 50-400 mA ad impulsi |
Elettrodo: | Elettrodo polarizzatore a due pin in platino, con connettore BNC Corrente di polarizzazione: 1,2,5,10 µA Voltaggio: scala da 2 mV a 1000 mV; risoluzione 0.1 mV; precisione ±0.1% |
Condizionamento pre-titolazione: | Automatico |
Correzione della deriva: | Automatica o selezionabile dall utente |
Scelta del punto finale: | Fisso a mV persistente, stop della deriva relativa o assoluta |
Dosaggio: | Dinamico con 3 impostazioni di velocità |
Statistica: | Media, deviazione standard |
Sistema di agitazione: | regolato otticamente, digitale, agitazione magnetica da 200 a 2000 RPM con risoluzione 100 RPM |
Periferiche: | Connessioni per monitor, tastiera PC, stampante, interfaccia USB, interfaccia per agitatori esterni, porta RS232 per bilancia analitica da laboratorio |
Display: | LCD grafico a colori, 320 x 240 pixel |
Metodi di titolazione: | fino a 100 metodi (standard e personalizzati) |
Memorizzazione: | fino a 100 report completi di titolazione (con velocità di deriva) |
Collegamento a PC: | Drive USB: drive USB integrato che permette il salvataggio ed il trasferimento dei metodi preprogrammati, dei metodi personalizzati, dei report |
GLP: | capacità di memorizzare e stampare i dati GLP |
Condizioni di utilizzo: | da 10 a 40°C , fino a 95% U.R. |
Alimentazione: | 220 Vac; 50-60Hz |
Dimensioni e peso: | 390 x 350 x 380 mm / circa 10 kg |